Facciamo il reset delle impostazioni.
COME, PERCHÈ E QUANDO È IMPORTANTE FARLO.
Per prima cosa è bene dire che possiamo ripristinare le impostazioni di fabbrica della fotocamera se abbiamo acquistato un corpo macchina usato, se la fotocamera non scatta regolarmente, se da qualche errore oppure semplicemente se hai abilitato più impostazioni di quante tu ne voglia utilizzare.
È importante perchè questo processo cancellerà tutte le modifiche ai menu, il menu personalizzato e tutti gli stili di immagine che hai registrato o personalizzato.
Quindi pensaci due volte prima di farlo perchè altrimenti avrai molte modifiche da fare!
La procedura di ripristino è molto semplice ma può variare dal tipo e dal modello della fotocamera.
Potete consultare il manuale di istruzioni, cercando i termini “ripristino” o “inizializzazione” per stabilire il metodo più adeguato per la vostra fotocamera.
C’è una cosa da tenere presente, i vostri filmati e foto, non subiranno modifiche ripristinando le impostazioni iniziali, potete quindi stare tranquilli, non perderete niente!
ANDIAMO ORA NEL DETTAGLI E VEDIAMO INSIEME COME RESETTARE LE IMPOSTAZIONI DELLA TUA CANON!
- Accedi al menù attraverso l’apposito pulsante “Menu”
- Utilizza le frecce direzionali (destra,sinista) o la rotellina per selezionare la scheda “Impostazioni/Set up”
- Da qui puoi attraverso le frecce (su,giù) o la ghiera di controllo rapido selezionare la voce “Cancella tutte le impostazioni della fotocamera”,
- Premi quindi il pulsante “Set” .
- Ti si aprirà poi una schermata dove ti verrà chiesto di confermare che si desidera cancellare tutte le impostazioni.
- Seleziona OK, quindi premi “Set”.
- Ti si aprirà una schermata di dialogo che indica che la fotocamera è occupata. Quando si ferma, le impostazioni della fotocamera saranno state cancellate.
La fotocamera è ora ripristinata alle impostazioni di fabbrica, sei pronto per un nuovo inizio!