Il ritratto in bianco e nero: quali obiettivi utilizzare

Come abbiamo già analizzato nell’articolo precedente la fotografia in bianco e nero è molto diversa da quella a colori. Per fotografare in bianco e nero occorre prima immaginare cosa vogliamo scattare in bianco e nero. La fotografia b&w garantisce, se realizzata correttamente, risultati straordinari. Spesso, guardando le nostre fotografie a colori ci focalizziamo sulla varietà cromatica dello scatto e a volte anche sull’abbigliamento degli individui protagonisti dello scatto. Nelle immagini in bianco e nero ciò non accade, perché ci si focalizza solo sulla situazione, sull’emozione e sulle relazioni. Con questo non voglio dire che le fotografie a colori non possano suscitare determinate emozioni: anzi, tutto il contrario! Ma nel bianco nero spesso si tende a soffermarci di più in alcuni dettagli che se fosse presente il colore non li noteremmo nemmeno. Nel ritratto, il bianco e nero è molto apprezzato perché si possono osservare nel dettaglio i lineamenti di un viso. Per questo motivo è utile sfruttare tutte le impostazioni della macchina fotografica, scegliere la macchina migliore e gli obiettivi. I ritratti privi di colore possono essere davvero incantevoli, se la fotocamera è in grado di catturare le tonalità più chiare e più scure di una scena.

Utilizza il Codicescontoblog

Le migliori fotocamere per la fotografia b&w

Se sei un fotografo professionista esperto della fotografia del bianco e nero, probabilmente già conoscerai le Canon EOS-1D X Mark II, Mark III e Canon EOS R5, utilizzate da molti fotografi professionisti. Sono sicuramente le migliori nel mercato in questo momento essendo anche nuove. Ovviamente sono estremamente versatili e sono perfette per qualsiasi situazione: dallo fotografia sportiva, natura e molti professionisti le apprezzano anche per il B&W. La Canon EOS R5 ha una messa a fuoco automatica eccezionale e permette di concentrarsi sulla composizione e di creare un’immagine unica.  E’ incredibilmente performante anche in condizioni di scarsa illuminazione. Se invece ancora non ti sei cimentato a pieno nell’arte del black and white e sei un neofita a riguardo, tranquillo. Hai tutto il tempo per scoprire quale macchina fotografica possa fare al tuo caso. Se tu volessi iniziare a scattare in bianco e nero sono comunque perfetti tantissimi altri modelli: ad esempio: Canon 5D Mark III e 5d Mark IV, appartenenti ad una fascia di mercato molto più accessibile ma perfette anche per il B&W.

Gli obiettivi Canon perfetti il ritratto in bianco e nero

Per i ritratti le focali fisse sono perfette perché più luminose e garantiscono più nitidezza; inoltre stimolano la creatività perché ti permettono di sperimentare diverse angolazioni. Scattare con un obiettivo a focale fissa veloce consente di acquisire familiarità con le aperture più ampie. Gli obiettivi Canon RF 50mm F1.2 L USM e Canon 35mm F1.8 Macro IS STM sono perfetti insieme alla Canon EOS R5. Potresti abbinare anche la Canon EOS 1DX Mark II con l’obiettivo Canon EF 35mm f/1.4 L II USM o il Canon EF 85mm f/1.4 L IS USM.

Lo straordinario obiettivo Canon RF 50mm F1.2 L USM è uno dei migliori. È davvero fenomenale, ottimo in condizioni di scarsa illuminazione e per fotografare persone in movimento ad ampie aperture. Anche l’obiettivo Canon 85mm 1.2 L USM II è perfetto per il ritratto. Garantisce superbe prestazioni ottiche e, con un’apertura massima di f/1.2, rappresenta la scelta ideale per i professionisti che desiderano effettuare riprese perfette in condizioni di scarsa luminosità senza ricorrere all’uso del flash. L’apertura circolare consente di ottenere una superba e uniforme sfocatura dello sfondo durante le riprese effettuate con un’apertura elevata dell’obiettivo, al fine conferire alla foto un senso di profondità che mette in risalto il soggetto.

Gli obiettivi Nikon perfetti per il ritratto B&W

L’AF-S NIKKOR 85mm f/1.4 AF D: Il più luminoso teleobiettivo Nikon. Ideale per la fotografia di ritratto in interni. Medio tele di elevate prestazioni. Elevata apertura massima di f/1.4. Sistema IF di messa a fuoco interna per un autofocus più rapido. Come anche il Nikon 85mm f/1.8D, perfetto anche lui per il ritratto.

ritratto bianco e nero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *