Canon eos R: struttura e caratteristiche tecniche
Canon Eos R è stata la prima mirrorless full frame progettata da Canon. Dopo la produzione delle fotocamere M, le mirrorless con sensore APSC, Canon decise che era arrivato il momento anche per le Mirrorless Full frame. Essendo una Mirrorless e non avendo né lo specchio né il pentaprisma, è piccola e maneggevole. Questa caratteristica la rende una fotocamera ideale da portare sempre con sé nei viaggi, in vacanza, per la street photography ma anche per la ritrattistica.

Le caratteristiche tecniche Canon Eos R
- Sensore Dual Pixel CMOS full frame da 30 mp
- Processore Digic 8
- Formati files: JPEG, RAW, C-RAW
- Numero di punti AF: 5655
- Lenti: Canon RF non nuovo innesto RF
- Monitor LCD completamente articolato, dotato di touchscreen
- Mirino elettronico con copertura del 100% della scena
- Manca flash pop up
- Scatto continuo 8 fps
- Connettività: HDMI e USB-C per ricaricare la batteria e per il trasferimento delle immagini
- 1 slot per scheda di memoria SD, compatibile UHS-II
- Peso: 660 gr
- Dimensioni: 136x98x84 mm
Design
Nonostante sia una mirrorless piccola e maneggevole, esteticamente assomiglia molto ad una Reflex. Questo è generalmente un vantaggio per chi ha le mani grandi e cerca una fotocamera dal corpo leggermente più grande. La Eos R ha infatti una buona impugnatura sporgente, che rende la presa solida e sicura.

Se osserviamo la Canon Eos R dall’alto:
- a sinistra troviamo la ghiera per l’accensione della fotocamera
- l’hot shoe per flash esterno poiché non è presente il flash incorporato
- un display superiore a due pagine
- la ghiera delle modalità di scatto “mode”
- il pulsante M-Fn da usare insieme alle ghiere di comando per impostare ISO, AF, Wb.
- pulsante di scatto, in posizione inclinata per consentire una migliore presa.
Se osserviamo la Canon Eos R sul retro:

- Schermo LCD orientabile e touch screen.
- il mirino viewfinder Oled che copre il 100% dell’immagine
- la barra molti funzione M-Fn Bar: barra a scorrimento (slider touch multi-funzione), per selezionare velocemente alcune funzioni come ISO, modalità di scatto etc. etc.
- i pulsanti pulsanti AF ON, e quello per la selezione dei punti AF.
- il Pad, per posizionare il punto AF. Il pulsante centrale richiama il “quick menù”
Autofocus
Il sistema di autofocus è preciso e veloce. Funziona velocemente anche in situazioni particolari, come in condizioni di scarsa luminosità e nei soggetti in movimento (Servo AF, ovvero AF continuo). Perciò il meccanismo di messa a fuoco è sicuramente il fiore all’occhiello di questo modello di mirrorless full frame. La messa a fuoco è velocissima e copre praticamente il 100% dell’inquadratura. I soggetti in movimento rimangono nitidi, anche quando si muovono in modo rapido e imprevedibile, anche il rilevamento del viso, degli occhi e degli animali è di un’accurata precisione.
Mount RF
Grazie alla produzione della Canon eos R, Canon presentò il nuovo sistema di innesto degli obiettivi e la nuova linea di obiettivi Mount RF.
Mirino elettronico
Il mirino elettronico OLED ha una altissima risoluzione, pari a 3,69 milioni di punti; ciò si traduce in immagini nitide, molto definite e ricche di particolari.
Schermo LCD
Lo schermo LCD è touch e completamente orientabile in tutte le direzioni. Utile in caso di registrazioni video, di foto riprese da angolazioni particolari o in caso tu voglia scattarti un selfie.

Canon eos R e le fotografie di paesaggio
Grazie al suo sensore full frame potrai scattare bellissime fotografie di paesaggio. Grazie all’autofocus preciso potrai ottenere fotografie perfettamente nitide.
Ritratti con Canon Eos R
Anche per la ritrattistica la Canon Eos R è un’ottima soluzione. Con Canon eos R hai la possibilità di sfruttare la funzione “face detection” (riconoscimento dei volti) e la messa a fuoco degli occhi (“Pupil Detection”, con AF singolo). La resa dei toni della pelle è molto buona.